Seminario “curare il dolore, fra passato e presente” a Marostica
La Fondazione di Storia Onlus di Vicenza, insieme alla Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank e con la collaborazione di Centro Studi Prospero Alpini e la Consulta delle Associazioni Culturali di Marostica, sabato 18 marzo alle ore 10.30 nella Sala del Buon Governo del Palazzo del Doglione di Marostica presenta il seminario dal titolo “Curare il dolore. Fra passato e presente”.
Il tema del seminario verterà, quindi, sul dolore, da sempre esistente nella vita dell'uomo, in relazione sia ai lontani tentativi per combatterlo, che alle odierne terapie in uso. Dopo il saluto di Roberto Xausa, presidente della Fondazione Volksbank, e di Filiberto Agostini, membro del Comitato scientifico della Fondazione di Storia, seguirà l’introduzione di Stefania Malavasi, docente all’Università di Padova e autrice del libro “Piante magiche, segreti arcani. Simbologia e proprietà delle piante. Erbari, Libri di Segreti, incanti delle streghe”. Si proseguirà con la relazione del dottor Gian Mario Parise, anestesista-rianimatore presso l’Azienda ospedaliera di Padova.
La Fondazione di Storia Onlus di Vicenza, nata nel 1975 come Istituto per le Ricerche di Storia Sociale e Religiosa da Gabriele De Rosa e da Mariano Rumor, e divenuta Fondazione nel 2017, è da sempre impegnata nel promuovere la ricerca non solo nel Veneto e in Italia, ma anche in Europa e in Asia.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni: info@fondazione.bpmv.it