"O-Live": la 15^ festa dell'olio extravergine di oliva a Barbarano Vicentino
Domenica 17 aprile il comune di Barbarano Vicentino organizza la 15^ edizione di "O-Live", la festa tradizionale dell'olio extravergine di oliva, in piazza Roma. Barbarano è infatti conosciuta come città dell'olio e del vino.
Ci saranno varie attività come la camminata di 6 chilometri tra gli ulivi, il pane fresco e gelato all'olio in piazza, l'inaugurazione dell'ufficio turistico, una mostra pittorica dei maestri Ennio e Grazia Zattarin con i loro allievi a Palazzo Canonici, il XV concorso dell'olio extravergine di oliva, le degustazioni gratuite, la musica della band di Teolo e i mercatini biologici. Il programma domenicale verrà arricchito dalla presenza del testimonial Giovanni Rana, che dalle 10 parteciperà ad un convegno sul segreto del suo successo aziendale con un cooking show gratuito dei suoi prodotti presso il Teatro Berico.
La manifestazione "O-Live" comincerà venerdì 1 aprile e terminerà giovedì 21 aprile a differenza degli altri anni con una sola giornata. In queste giornate vari ristoratori utilizzeranno ed esporrano l'olio extravergine di oilva DOP dei Colli Berici nei propri locali e stand gastronomici. Venerdì 8 aprile ci sarà la presentazione del libro-ricettario "Dolce quanto basta" di Gabriele De Benetti, vincitore del programma televisivo "Bake Off Italia" su Real Time, presso Palazzo Canonici. Sabato 16 aprile ci saranno gli eventi "Potatura dell'Olivo" a cura della Pro Loco di Nanto, il corso di massaggio cervicale con l'olio di oliva e il corso di cucina con l'olio di oliva. Giovedì 21 aprile alle 20.30 si terrà l'incontro conclusivo "Serata scivolosa" al ristorante "Piccolo Mondo" da Gino a Zovencedo con il relatore enogastronomico Giovanni Veronese.