Mostra colore di donna di Mino Faccin
Con Colore di Donna l'artista Mino Faccin celebra l'eleganza e la bellezza dell'essere femminile.
L'artista predilige la pittura a olio con stile espressionista e nelle sue opere scaturisce una forza primordiale che si manifesta attraverso segni decisi, colori puri e forme ancestrali. L'imprimatur è quello della pittura d'oltralpe che, però, ha visto mondi lontani e soleggiati, che fa della donna visione mistica, più che miraggio sensuale. L'artista si sofferma a descrivere la varietà della bellezza femminile: la giovinetta che legge, la donna che in giocosi passatempi o ritratta in pose senza tempo.
La sua attenzione è rivolta al corpo della donna, racchiuso nello sviluppo da linee avvolgenti stese con cura e grazia espressiva. I toni eleganti dei colori sono segnati da pennellate rapide, l'immagine viene accentuata dal libero colore di un ricco caleidoscopio. Il corpo, raffigurato in un pensoso abbandono, domina la scena e si impossessa dello spettatore.
Dedito all'arte pittorica, Mino Faccin frequenta da alcuni anni il circolo di pittura "La Soffitta", fondato dal maestro Otello De Maria e di cui oggi è direttore artistico Alessandro Faggionato.
È stato invitato a partecipare a 12 collettive in città e provincia. Nel 2014 le sue opere sono state esposte in due mostre ad Amburgo presso la galleria Elbschloss-Hamburg.
L'artista già aveva dedicato un omaggio alla figura femminile nella mostra personale "Fari e Donne", tenutasi l'8 marzo 2014 presso la chiesetta S.M. Assunta di Vigardolo, in cui il testo critico è stato curato da M.L. Ferraguti.