"Monte Fior: La Battaglia delle Melette" a Foza
Domenica 28 agosto alle 8.50 le Guide Altopiano organizzano l'escursione storica e naturalistica "Monte Fior: La Battaglia delle Melette" nei luoghi della Grande Guerra a Foza nell'Altopiano di Asiago. Il Monte Fior (1.824 metri) si trova nella parte centrale dell'altopiano dei Sette Comuni sul gruppo montuoso delle Melette con la caratteristica "Città di Roccia". Tra il 1916 e il 1917 questa montagna fu scenario della prima guerra mondiale con la famosa "Battaglia delle Melette" e poi con la battaglia d'arresto, che vedrà numerosi soldati morire proprio in queste zone incantevoli. Il paesaggio appare verdeggiante lungo i fianchi della montagna, ancora brullo nelle sue cime con le corone di rosso ammonitico, che caratterizzano l'intera area. Oggi è un ricco territorio di pascoli e di malghe, che ospitano il bestiame. L'escursione con dislivello di 250 metri e durata di 4 ore circa è di media difficoltà.
Ritrovo al Bar "Vecchia Stazione" di Asiago in viale Stazione vicino al piazzale dello Stadio del Ghiaccio. Spostamento con mezzi propri fino al luogo di partenza. Si consiglia di portare acqua e di indossare scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, k-way, cappellino, felpa e abbigliamento adatto. Costo escursione guidata: 10 euro per gli adulti; 5 euro per i ragazzi fino ai 15 anni; gratuito per i bambini fino ai 6 anni, disabili e portatori di handicap. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 di sabato 27 agosto al numero telefonico 340.7347864.