Mio Padre, appunti sulla Guerra Civile con Andrea Pennacchi
In questo nuovo spettacolo l’attore padovano racconta la storia di suo padre, partigiano, che durante la guerra viene rinchiuso in un campo di concentramento al quale sopravvive. Come Telemaco, Pennacchi si è messo alla ricerca del padre e della sua storia, ma più ancora della sua Odissea di ritorno in un'Italia devastata dalla guerra, sperando di trovare un insegnamento su come si mettono a posto le cose.
Venerdì 21 gennaio 2022 ore 20.45
Sala del Ridotto
??? ????? – ??????? ????? ?????? ??????
di e con Andrea Pennacchi
musiche live di e con Giorgio Gobbo, Gianluca Segato, Graziano Colella
Sabato 22 gennaio alle 20.45 in Sala Grande sarà in scena invece
“Pojana e i suoi fratelli”, ormai un cult del suo repertorio, come spettacolo fuori abbonamento.
Il Pojana teatrale di e con Andrea Pennacchi, con le musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato,
racconta le storie del Nordest e dei suoi protagonisti, in modo unico e dissacrante, uno spaccato feroce di un mondo, con i suoi vizi e le sue virtù, in un’interpretazione dal vivo potente, che va ben oltre gli stereotipi.
?????????
Intero: 24,00 euro
Over 65: 19,00 euro
Under 30: 19,00 euro
al telefono, chiamando lo 0444 324442 (nei giorni di apertura dalle 16 alle 18)
online sul sito www.tcvi.it