"Le Strade dei Cimbri" tra Asiago DOP e Monte Veronese DOP
In occasione dell'evento nazionale sui formaggi di montagna "Made in Malga" (8-11 settembre), sabato 10 settembre alle 14 ci sarà ad Asiago presso il Bar Giallorosso nell'area del Palaghiaccio l'incontro "Le Strade dei Cimbri" tra l'Asiago DOP e il Monte Veronese DOP con un laboratorio sensoriale alla scoperta delle caratteristiche organolettiche distintive dei due formaggi d'alpeggio, legati dalle origini comuni cimbre, per valorizzare il patrimonio della biodiversità dei pascoli e del mantenimento dell'ecosistema montano. Il laboratorio su questi prodotti di denominazione d'origine protetta porterà alla conoscenza delle radici e della qualità certificata sulla materia prima dei formaggi, puntando l'attenzione sul legame tra cibo e territorio d'origine. La lunga tradizione casearia, che unisce i Monti della Lessinia nel veronese e l'Altopiano dei Sette Comuni al confine tra il Veneto e il Trentino, nacque con i cimbri, popolazione di origine germanica, che si stabilirono in questi luoghi nell'anno 1000 e trovarono l'ambiente ideale per l'allevamento di mandrie bovine e ovine da tramandare di generazione in generazione fino ai nostri giorni. Info: www.madeinmalga.it.