Lane Rosse Festival, musica e impegno: Gad Lerner, Massimo Cirri, Chiara D'Ambros e molti altri ospiti
Il festival Lane Rosse di Schio offrirà la possibilità di ascoltare personaggi di primo piano della scena culturale, sociale e politica italiana, in un luogo molto identitario come il circolo operaio di Magrè. Ci sarà anche da bere, cenare e ascoltare buona musica. Saranno numerosi gli appuntamenti interessanti dal 9 al 12 marzo 2023.
Programma
Giovedì 9/3
Ore 18
Francesca Lazzari (consigliera di parità della Prov. di Vicenza), Michela Scolaro (presidente commissione pari opportunità Schio) “Parità dei diritti di genere e tutela dei diritti LGBT+”. Modera Simone Maculan, docente
Ore 20:45
Gad Lerner (giornalista, editorialista del Fatto Quotidiano) e Laura Gnocchi (giornalista) “Noi partigiani, la memoria della resistenza” modera D. Andriollo, Anpi Vicenza
Venerdì 10/3
Ore 18
Giampaolo Zanni (Segretario CGIL Vicenza), Piergiorgio Boscagnin ( responsabile Pfas Lega Ambiente) e Michela Piccoli ( Mamme no pfas): “Pfas: in Veneto il più grande inquinamento al mondo di acqua e cibo”.
Ore 20:45
Giulia Blasi (autrice e giornalista), Irene Facheris (scrittrice): “Empowerment femminile: potere o dovere?” modera M.G. Bonollo, giornalista (Eco vicentino)
Ore 23 musica con “IononsonoErika” e a seguire Susanna Trevisan “Schiuma”
Sabato 11/3
Ore 16 David Yambio, portavoce del movimento Refugees in Libya “Resistere nell’inferno libico”. modera il Collettivo rotte balcaniche
Ore 18
“Perché siamo diventati poveri lavorando? La Cenerentola del lavoro tra ieri e oggi” con Domenico De Masi (sociologo), Simone Fana (scrittore), Tiziana Basso (segretaria generale Cgil Veneto). Modera Carlo Cunegato
Ore 20:45
Francesco Strazzari (ordinario di politica internazionale), Giampaolo Cadalanu (giornalista Repubblica)
“L’invasione russa dell’Ucraina: origini, implicazioni e scenario geopolitico, sfide. La guerra tra informazione e propaganda”. Modera Patrizia Farronato, Anpi Schio
Ore 23
Musica con “MontMartre Memories”, a seguire dj set
Domenica 12/3
Ore 16
Docufilm con Elvio Bissoli (collaboratore Istrevi), “tragedia e commedia del fascismo nel cinema Italiano”
Ore 18
Massimo Cirri (Rai, radio 2), Chiara D’Ambros (giornalista Report): “Quello che serve
Conversazione con Massimo Cirri e Chiara D’Ambros su "passato e futuro del Servizio Sanitario Nazionale”.
Modera Orianna Zaltron (Covesap)
Ore 20:45
Giuseppe De Marzo (attivista, scrittore), Giulio Marcon (scrittore), Lorenzo Zamponi (professore di scienze politiche alla Normale) “Disuguaglianze e povertà, come costruire una società più giusta?” Modera Sara Resina, Libera.