"Ukulele Revolver Tour" ad Arcugnano
*UKULELE REVOLVER TOUR* in Biblioteca di Arcugnano
>> Giovedì 28 Luglio 2016 <<
ingresso libero e gratuito
Danilo Vignola, il più grande sperimentatore al mondo di tecniche ukulelistiche, unito alle innovazioni percussive di Giò Didonna presentano l'album "UKULELE REVOLVER". Ad un anno e mezzo dalla nascita del progetto, vantano oltre 200 concerti, tenuti principalmente nei più prestigiosi teatri, jazz club e music club di tutta la nazione.
Il loro spettacolo è un viaggio coinvolgente nei ritmi e nelle sonorità mediterranee, in cui si dà libero sfogo all'arte dell'improvvisazione, rivisitando in chiave moderna melodie tradizionali (rumba, flamenco, taranta, sonorità arabeggianti) e intrecciandole a ricercatezze sperimentali, armonie psichedeliche, ritmiche heavy, all'insegna di uno scambio interculturale, in cui strumenti d'oltreoceano, come l'ormai celebre ukulele Hawaiano ed il Cajòn peruviano (percussione), o strumenti moderni come l'Hang svizzero (percussione), si incontrano con la tradizione e la sperimentazione, in un magico connubio tra RITMO & PASSIONE.
Nel 2010 Danilo Vignola ha vinto un concorso mondiale, tenutosi negli USA, tramite una esibizione in video, come miglior tecnica espressa con l'ukulele elettrico.
Il 4 Ottobre 2015 Danilo Vignola riceve il premio al MEI di Faenza come miglior artista di strumenti alternativi a livello Italiano.
La Biblioteca di Arcugnano crede profondamente in tutte le forme d'arte e soprattutto nella continua fusione di esse. E' per questo che a introdurre la serata si terrà nelle magnifiche sale della Biblioteca un VERNISSAGE di un'esposizione di alcuni giovani artisti vicentini. Il tema? Naturalmente LA MUSICA.
Espongono: Anna Regina Tescari, Giulia Coppini, Grey Thegreenway, Riccardo Paulon, Sara Carlan, Veronica Maran & Simona Soldano.
Ma soprattutto la Biblioteca di Arcugnano crede nei giovani talenti. E così ad introdurre il duo VIGNOLA & DIDONNA suonerà una giovane band di Monselice, gli Agees. La loro musica, che aderisce tendenzialmente al genere indie-pop, nasce dalla composizione di diversi interessi e influenze musicali. Il risultato non è un'adesione pedissequa a un unico genere, piuttosto un ampio ventaglio di generi in cui si rispecchiano le diverse personalità dei componenti. Una musica che in un certo modo può essere definita 'camaleontica', e proprio da questo nasce il titolo del primo EP, per mettere in risalto la natura poliedrica che caratterizza la band.
Si ringrazia per la collaborazione:
Assessorato alla Cultura del Comune di Arcugnano
Pro Loco del Comune di Arcugnano
La Vera Birreria