Alla scoperta dei mulini della Val Frenzela di Gallio
Sabato 9 aprile le Guide dell'Altopiano di Asiago organizzano un'escursione ai mulini della Val Frenzela e alla Malga Stenfle vicino al corso d'acqua della Covola nella zona di Gallio. Fin dall'antichità questo territorio è stato sfruttato molto, tanto che prima della Grande Guerra questa valle costituiva il fulcro industriale del paese. Qui erano stati edificati otto opifici che servivano per diverse attività: la macinazione dei cereali, la pesta delle scorze e la concia delle pelli.
Il percorso è di media difficoltà con un dislivello di 200 metri. Si consiglia un abbigliamento adeguato con scarponcini da montagna, pantaloni lunghi, felpa, giacca a vento, berretto, occhiali da sole e guanti. La partenza è prevista per le ore 8.50 dal Bar alla Vecchia Stazione vicino l'entrata del Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago e dalle ore 9.15 presso i giardinetti di Gallio. Lo spostamento avverrà con mezzi propri fino all'inizio della passeggiata a piedi. Il pranzo facoltativo al costo di 20-25 euro sarà consumato alla Malga Stenfle al termine della camminata.
Il costo dell'escursione guidata è di 10 euro per gli adulti, 5 euro per i ragazzi fino ai 15 anni e gratis per i bambini sotto i 6 anni. Per informazioni e prenotazioni entro venerdì 8 aprile alle 18 fino ad esaurimento posti chiamare il numero 340/7347864 o consultare il sito www.guidealtopiano.com.