Industriali Vicenza e Verona uniti: il plauso di Luca Zaia
Il governatore del Veneto: "E' un segnale che viene da un territorio dove si lavora, si produce e non ci si lascia fermare dalle difficoltà"
"Un percorso comune che potra' sicuramente avere risultati positivi per il territorio e l'economia di una regione che e' tra le prime in Europa per capacita' produttiva". Così commenta il presidente della Regione Veneto Luca Zaia l'iniziativa dei presidenti di ConfindustriaVerona e Confindustria Vicenza che hanno annunciato la realizzazione di un'assemblea associativa congiunta il 16 giugno prossimo.
INDUSTRIALI DI VICENZA E VERONA UNITI
"E' importante - sottolinea Zaia - che un processo del genere, il primo in Italia, parta da due realta' imprenditoriali d'eccellenza come quelle di Verona e Vicenza. E' un segnale che viene da un territorio dove si lavora, si produce e non ci si lascia fermare dalle difficolta', con l'obiettivo di operare in piena sintonia secondo una prospettiva comune di largo respiro". "Cio' significa - aggiunge Zaia - che, superando la logica del particolarismo, siamo anche capaci di fare squadra e questo mi pare il momento piu' adatto per creare sinergie forti che sappiano accompagnare e assecondare l'uscita da un tunnel che ha messo a dura prova le nostre imprese. L'uscita dalla crisi puo' avvenire solo se queste aziende saranno messe nuovamente nella condizione di poter lavorare e di essere competitive".
"Finora - conclude Zaia - le politiche a livello nazionale hanno condotto solo ad una tassazione tra le piu' alte in assoluto, ad adempimenti burocratici continui, a costi dei servizi. Il risultato e' la chiusura di migliaia di imprese o la fuga all'estero dei nostri imprenditori, grandi e piccoli. Ma l'unica cosa sicura e' che senza il Veneto l'Italia non puo' farcela. Piu' sono unite le voci che lo gridano e maggiore e' la possibilita' che Roma le senta".