rotate-mobile
Cronaca Asiago

Stop della forestale alla caccia all'orso Genè, critiche da Coldiretti

La morte dell'orso Daniza in Trentino si ripercuote sull'Altopiano con lo stop delle operazioni di ricerca deciso dalla Guardia Forestale. La decisione non piace agli allevatori che accusano: "Sono tutte scuse, forestali incapaci"

Dopo l'abbattimento accidentale dell'orso Daniza in Trentino, colpito a morte da un dardo troppo carico di anestetico, il corpo forestale dello Stato ha sospeso le ricerche in Altopiano dell'orso Gene. Secondo quanto riportato dal Giornale di Vicenza lo stop agli interventi di ricerca e controllo dell'orso m4 sarebbe stato categorico. "Non parteciperemo ad alcuna operazione nei confronti di Gené fino a quando non sarà fatta chiarezza su quanto avvenuto a Daniza?".

Il monito lanciato da Daniele Zovi comandante regionale della forestale di Veneto e Friuli. L'abbattimento in trentino di Daniza, l'orsa che a Ferragosto aveva aggredito un cercatore di funghi per difendere i suoi piccoli, è diventato subito un caso nazionale con l'ex ministro al Turismo Michela Brambilla pronto a chiedere le dimissioni del Presidente della Provincia di Trento. Lo stop alle operazioni riguardanti l'orso Gene sull'altipiano, sebbene in rete abbia raccolto il plauso delle associazioni ambientaliste, non è, però, piaciuto agli allevatori veneti che da sempre considerano l'animale una minaccia per i loro capi e più in generale per il territorio. 

"...I forestali hanno approfittato di questo caso per colmare le proprie incapacità" è stato il commento piccato del Martino Cerantola, presidente provinciale di Coldiretti. dop aver appreso dello stop alle operazioni di ricerca che ha poi sottolineato come la presenza dell'orso possa diventare un deterrente alle attività dei malgari che dalla prossima stagione potrebbero decidere di portare altrove i loro pascoli creando ripercussioni su tutto l'indotto. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Stop della forestale alla caccia all'orso Genè, critiche da Coldiretti

VicenzaToday è in caricamento