Casa in vendita? Ecco i trucchi per migliorarla e attirare gli acquirenti
Mettere la casa in vendita è sempre un affare impegnativo anche a Vicenza, pensare di poterlo fare da soli è un azzardo non indifferente, soprattutto in tempi di mercato incerto. Affidarsi ad un’agenzia immobiliare competente è la decisione giusta. Prima di ciò, però, è bene stare attenti a dei dettagli che renderanno la nostra casa più facilmente vendibile e più appetibile. Ecco, a questo proposito, alcuni consigli
Vendere la casa non è semplice soprattutto in un momento in cui il mercato immobiliare è fermo. Se abbiamo la necessità di venderla subito dobbiamo mostrarla nel migliore dei modi.
Un po' come facciamo noi persone quando abbiamo un appuntamento importante e curiamo il nostro aspetto.
Per rendere la casa appetibile e attirare gli acquirenti, ecco alcuni consigli che cambieranno le cambieranno il volto spendendo poco.
Se siamo tentando di collocare sul mercato il nostro immobile, dobbiamo sapere che il modo e le condizioni in cui la presentiamo sono decisive per il compratore.
Alcune faticano ad essere vendute perché sembrano vecchie e bisognose di ristrutturazioni tutti problemi che fanno scappare gli acquirenti che non vogliono affrontare lunghi interventi.
Chi visita casa non la vede con i nostri occhi, ma solo come un immobile in cui investire i loro risparmi senza complicazioni o lavori aggiuntivi. Per questo motivo si sta diffondendo sempre di più l’home staging.
Come funziona l’home staging?
Negli ultimi anni si sente molto spesso parlare di home staging e questo termine inglese si riferisce alla preparazione di una residenza per la vendita nel mercato immobiliare. Infatti lo scopo principale di questa disciplina, che unisce a sua volta differenti conoscenze e branche dell’interior design e del marketing, è quello di rendere qualsiasi immobile più appetibile e più facilmente vendibile. Con l’home staging si può infatti attuare una sorta di restyling low cost che possa mettere in luce i pregi dell’abitazione in vendita e mostrarla al meglio ai possibili compratori.
Bastano pochi interventi, come la disposizione dei mobili, ritinteggiare le pareti, curare l’esterno e l’illuminazione o prestare molta attenzione all’ordine e alla pulizia. Vediamo nel particolare come ottenere una casa attraente con un investimento modesto.
Sono i particolari a fare la fifferenza: allora utilizziamoli a nostro vantaggio
- Se il nostro immobile non ha bisogno di grandi interventi dobbiamo concentrarci sulle piccole pecche che potrebbero scoraggiare gli acquirenti.
- Per questo prima di metterla in vendita dobbiamo tinteggiare pareti e soffitti.
- Muri puliti con tinte neutre sono il miglior modo per valorizzare una casa, perché danno un senso di ordine e danno la possibilità ai compratori di immaginare come sistemare i propri arredi.
- Lo stesso vale nel caso in cui l’immobile ha terrazze o balconi abitabili. Quindi dobbiamo provvedere a riverniciare le ringhiere e ripararli se è necessario. Avere l’esterno ampio e in ordine è un surplus per chi ama avere uno spazio all’aperto rimanendo comodamente a casa.
- Porte e finestre devono essere funzionanti e senza cigolii. Inoltre eventuali rotture o incrinature dei vetri devono essere riparate per regalare un senso di sicurezza a chi andrà ad abitare l’immobile.
Pulizia e ordine
Una casa in ordine e pulita influenza positivamente il compratore. La sua attenzione si concentra soprattutto sulla cucina e sul bagno, metro importante per stabilire il livello di manutenzione della casa.
- Per questo in cucina bisogna provvedere a sgrassare mattonelle, cappe, e piani cottura. In bagno rubinetti e sanitari devono essere puliti e splendenti. Inoltre, basta sostituire la tenda da doccia, mettere gli asciugamani giusti e il gioco è fatto.
- Per quanto riguarda i pavimenti, se si ha il parquet è bene lucidarlo, lo stesso vale per le mattonelle. Anche se l’investimento è un pò più consistente, daranno più luce e un senso di ordine.
- Se abbiamo tappeti, quelli vecchi e usurati devono essere cambiati, se invece hanno qualche macchia è bene farli smacchiare con i prodotti giusti. Lo stesso vale per i rivestimenti e i tendaggi, che devono essere brillanti e puliti.
- Importante quando si entra in casa è il profumo. Il cattivo odore allontana gli acquirenti lasciandogli una sensazione di sporco. Per questo possiamo sistemare fiori naturali o usare i profumatori .
Arredamento
- Un compratore non riesce ad immaginare le potenzialità della casa e le giuste proporzioni se non è arredata.
- Questo non vuol dire che dobbiamo riempirla di mobili, che potrebbero distrarre l’acquirente e dargli una sensazione di soffocamento e di ambienti piccoli.
- Per rendere al meglio le stanze, dobbiamo eliminare il mobilio in eccesso, e disporre i mobili facendo apparire la stanza grande ricavando dei piccoli spazi destinati a diverse attività.
Avere la giusta illuminazione
- La luce in una casa è molto importante perché dà alle stanze un senso di grandezza e profondità.
- Quindi dobbiamo usare tende non eccessivamente pesanti, usare lampadine a luce calda, in grado di dare il giusto grado di illuminazione e trasmettere calore.
Curare l’esterno
- Il biglietto da visita di una casa è l’esterno.
- E’ la prima impressione che i possibili compratori ricevono della casa, che influenzerà anche la loro opinione sull’interno.
- Per questo se abbiamo un vialetto è bene illuminarlo e sostituire le luci rotte. Cancelli, persiane e pareti devono essere tinteggiate.
- Il giardino deve essere ripulito da erbacce e reso colorato da piante e fiori.
Infine anche se sembra un dettaglio trascurabile, la porta deve essere pulita e lucida pronta ad accogliere i futuri compratori, completata da con uno nuovo zerbino con la scritta “benvenuti” pronto ad accogliere i futuri padroni di casa.
Home staging a Vicenza:
Sono sufficienti pochi interventi non strutturali, uniti ad un servizio fotografico professionale, per cambiare volto a un’abitazione, ufficio o spazio e far scattare il colpo di fulmine con i compratori.
Il nostro è un servizio Chiavi in Mano, pensiamo a tutto noi seguendo le tue esigenze e con un occhio attento al budget concordato.
https://www.gattusocontract.com/
Gattuso
Via Prà Bordoni 46, 36010 Zanè - Vicenza
Cell: +393292431747
Ecco alcune delle migliori agenzie immobiliari a Vicenza per la vendita di case
Domofacile
Agenti immobiliari a Vicenza
Indirizzo: Viale S. Lazzaro, 130 - Vicenza
Telefono: 0444 291819
Agenzia Immobiliare
Maison David
Via Vicenza, 21 - (VI)
0444 371382
Lineaimmobiliare (S.R.L.)
Viale Trieste, 95
0444 515801
Agenzia Immobiliare Vicenza
Piazza Guglielmo Marconi, 15 - (VI)
0444 294182
Life Immobiliare Agenzia Immobiliare a Vicenza
Contrà S. Pietro, 69 - (VI)
0444 902164
Stabilia Trend Immobiliarei
Via Giovanni Prati, 8 - (VI)
0444 561200
Agenzia Castello di Paolo Tosato
Viale Roma, 16 - (VI)
0444 322104
Stabilia Zoso Immobiliare
Viale Trento, 326 - (VI)
0444 570366
Agenzia Immobiliare Abitare A Vicenza
Contrà Santa Caterina, 54 - (VI)
0444 144 3576
Immobiliare Dam Di Magagna Dario Alberto
Via Goffredo Mameli, 156 - (VI)
0444 569967
Tosetto Marino Agenti Immobiliari
Piazzale del Mutilato, 6 - (VI)
0444 324391
Bellieni Immobiliare di Bellieni Alessandro
Piazza Giacomo Matteotti, 16 - (VI)
0444 525262
La Corte Dei Miracoli Immobiliare
Piazzola S. Giuseppe, 4 -(VI)
0444 525218
Jolly Uno Immobiliare S. A. S. di Zannato Antonio C.
Via Lago di Molveno, 19 - (VI)
0444 928090
In Evidenza
-
Planetaria: funzioni, come si usa, le migliori in commercio
-
Come scegliere un divano: gli errori da non fare