rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Casa

Clima mite, vicentini invasi dalle cimici: come liberarsene

Sono molti i vicentini che, tramite i social network hanno segnalato una massiccia presenza dei fastidiosi insetti nelle loro case. La causa è la temperatura ancora abbastanza mite ma, in attesa del freddo e senza dover ricorrere a pesticidi, ecco cosa fare per limitare la loro presenza

"Aiuto, a go i balconi invasi dai cimici, sucede anca da voialtri?". E' bastato questo post, su una pagina molto frequantata dagli utenti della provincia, per scatenare una ridda di commenti, che confermava l'invasione dei fastidiosi insetti nelle case di molti vicentini

La causa della proliferazione delle cimici è legata al clima: dopo la torrida estate, l'autunno si presenta ancora mite e sono condizioni ideali per la sopravvivenza e moltiplicazione dell'eterottero, poco amato anche per il cattivo odore che sprigiona quando "disturbato" e per la sua attitudine ad attaccarsi alla biancheria stesa, alle tende ed ai vestiti. 

Oltre agli insetticidi, che possono essere dannosi per le persone e per gli animali domestici, gli esperti suggeriscono anche alcune soluzioni "naturali" per contenere il fenomeno. Si può utilizzare un infuso biologico a base di acqua e tabacco, ma il rimedio migliore è utulizzare semplice acqua calda e sapone, da spruzzare sulle superfici dove più spesso vengono avvistati gli insetti. Il sapone disidrata le cimici, uccidendole.

Per quanto riguarda le piante, si consoglia di pulire le foglie manualmente dalle uova, usare olio di neem o un insetticida come il piretro. Anche ospitare un box per gli uccelli, predatori di insetti, può essere utile. Negli orti, meglio avere piante diverse: le cimici amano le monocolture. 


 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Clima mite, vicentini invasi dalle cimici: come liberarsene

VicenzaToday è in caricamento