Scopri tutte le virtù delle arance e da dove arriva la più buona
Le arance bionde di Ribera vengono coltivate in Sicilia, dove il clima consente un naturale processo di maturazione; si distinguono e sono uniche per la dolcezza, la bassa acidità: ecco tutte le proprietà
I più letti
Consigli per il benessere
Le arance vantano proprietà benefiche e nutritive preziose per il nostro organismo, arrivano dalla Cina con i portoghesi, ma la Sicilia è terreno d'elezione da secoli.
In un paesaggio incantevole, una natura lussureggiante ed incontaminata, piena di colori e di profumi nasce l’Arancia di Ribera. In queste valli di Agrigento, c’è l'ottimale equilibrio tra natura del terreno e del clima, la qualità delle acque e la sapiente coltivazione degli agrumicoltori fanno sì che si ottengono le migliori produzioni di arance bionde.
Le arance bionde di Ribera ( Washington Navel, Navelina, Brasiliano,Vaniglia) vengono coltivate dove il clima consente un naturale processo di maturazione; si distinguono e sono uniche per la dolcezza e la bassa acidità per cui risultano facilmente tollerate da chi soffre di disturbi intestinali in genere.
I benefici
- proprietà dimagranti
- proprietà lassative
- proprietà per il cuore
- proprietà per la circolazione sanguigna
- proprietà contro l’anemia
- proprietà per il diabete
- proprietà per il sistema immunitario
- proprietà digestive
- proprietà antitumorali
L’ arancia di Ribera DOP contiene
- sostanze antiossidanti che contribuiscono al potenziamento del sistema immunitario
- è ricca infatti di vitamina A, B1, B2, vitamiana C
- riccca di sali minerali e zuccheri, per cui gode di numerose proprietà benefiche come quelle curative, dietetiche e cosmetiche
- svolge un’azione disintossicante, digestiva e protettiva dei vasi sanguigni, nonché diuretica e antiemorragica.
- svolge azione protettiva da malattie come la bronchite, l’angina e i reumatismi, ed anche molto gravi come il diabete, l’ipertensione ed il tumore.
Medici e specialisti concordano nell’assegnare all’arancia bionda un ruolo molto importante nell’alimentazione quotidiana, poichè possiede componenti nutrizionali ben equilibrati, di pronta assimilazione e di facile digeribilità. Può essere consumata allo stato fresco come frutta o spremuta. Indicato l’impiego in cucina nella preparazione di aperitivi, digestivi, nei primi e secondi piatti. Ottime le insalate di arance, i dolci e i dessert e le scorzette candite.
Arance in cosmesi: un panno impregnato di succo o polpa d’arancia sul viso, ha azione frenante per le rughe e l’invecchiamento della pelle, rendendola più tonica e luminosa.
Un vero dono della natura, un frutto che sembra racchiuda in sé i raggi ed il calore del sole, rappresenta una ricchezza naturale capace di fornire una dieta sana, sostanze importantissime per la crescita. Consumata sia allo stato fresco sia come succo è una preziosa fonte principale di vitamina C.
Aspetto e sapore
L’Arancia di Ribera DOP ha forma sferico-ellissoidale ed è facilmente riconoscibile per il caratteristico ombelico interno, più pronunciato nelle varietà Brasiliano e Washington Navel. La buccia, di colore arancio intenso, tende a diventare rossastra verso fine inverno. La polpa è bionda e zuccherina, dalla consistenza particolarmente delicata, che si scioglie in bocca lasciando pochissimi residui di membrana. Hanno un sapore vanigliato che piace a tutti,
Zona di produzione
La zona di produzione dell’Arancia di Ribera DOP si sviluppa lungo i lati e i versanti dei fiumi Verdura, Magazzolo, Platani e Carboj e comprende le aree di 13 comuni della provincia di Agrigento e di un comune della provincia di Palermo, nella regione Sicilia.
Periodo
Il periodo in cui è possibile trovarle fresche va da novembre a maggio, quando è consigliato sfruttarle per realizzare gustose marmellate o succhi e spremute.
Trattamenti
Dopo la raccolta, l’Arancia di Ribera DOP non subisce alcun trattamento chimico né viene fatto uso di cere: la buccia viene semplicemente lavata con acqua potabile, consentendo l’impiego integrale del frutto per tutti gli usi gastronomici.
Dove trovare le arance di Ribera a Vicenza
AZIENDA AGRICOLA OLIVERI FRANCESCO
direttamente dai loro frutteti in Sicilia
Via San Nicola, 22 - OLMO DI CREAZZO (VI)
Telefono 388.6916518
------------------------------------------------------------
Pittoni Casimiro e Figli
Ortofrutta
Via Mercato Nuovo - Vicenza
Tel. 0444.961045
----------------------------------
De Tomasi Frutta e Verdura
Negozio di frutta e verdura
Viale Fratelli Bandiera
0444 928406
--------------------------------------
Frutta e Verdura La Pera
Negozio di frutta e verdura
0444 323752
---------------------------------------------------
Delizie dell'orto
Negozio di frutta e verdura
Corso Antonio Fogazzaro, 118
0444 320939
---------------------------------------
Oliviero Mauro
Negozio di frutta e verdura
Contrà XX Settembre, 4
0444 513572
--------------------------------
Carta Giancarlo
Negozio di frutta e verdura
Viale Ferdinando Rodolfi
0444 514176
In Evidenza
-
Coronavirus: cos'è il saturimetro e perchè potrebbe salvarti la vita
-
Covid: tutte le differenze tra i vaccini europei, americani, cinesi, russo
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini
-
Come snellire gambe, glutei e cosce: gli esercizi da fare a casa