L'assessore all'istruzione del Veneto, intervenuta al programma "La Zanzara", ha intonato la famosa canzone, divenuta simbolo del colonialismo fascista e poi icona per i nostalgici del duce. L'episodio ha scatenato un vespaio di polemiche, fino alla richiesta di dimissioni dell'esponente di Fdi da parte di alcuni consiglieri
Il punto di Luca Zaia sulla situazione dell'epidemia da Covid-19 in regione. In arrivo nuove disposizioni. E sull'incontro governo-regioni: «Non idea in che fascia saremo, decideranno gli scienziati»
La raccomandazione del sindaco: «Non uscite di casa e non toccate le auto». Piante cadute e strade bloccate. Molti gli interventi dei vigili del fuoco che hanno liberato due persone rimaste imprigionate dalla neve e dal gelo all'interno dell'auto
Un fine anno di silenzio e poi, a mezzanotte, l'esplosione di petardi e botti in diverse parti della città, da terrazze, giardini e balconi per dire addio all'anno "bisesto" più funesto e accogliere, ma con prudenza, il 2021. E a mezzanotte e mezza, di nuovo il silenzio
I numeri e le foto parlano chiaro: i veneti hanno ignorato il Presidente della Regione e in un weekend lungo flagellato dal maltempo, hanno preso d'assalto le alte quote. Altro che Covid, il Soccorso Alpino parla di un anno, il 2020, con un numero di interventi mai registrato in precedenza
Un 38enne, durante un "porta a porta" è stato fermato dalla polizia. Insisteva con una signora di 82 anni per proporle una vendita, ma aveva il tesserino in tasca. È scattata la maxi-sanzione
Finiti i tempi del primo lockdown e dei cartelli appesi alle finestre con su scritto "Andrà tutto bene". L'aria che si respira nel vicentino è di profonda incertezza sul futuro
Chi è Favour Akhigbe, il nigeriano arrestato a Vicenza dalla vasta operazione di polizia contro la mafia nigeriana? Personaggio di un certo rilievo nell'organizzazione, aveva il compito di corriere e di smistatore della droga nel territori. Ma non era ben visto dal capo, Boogye, il dj finito in manette a Ferrara
L'incidente è avvenuto alle prime luci dell'alba. La conducente del veicolo, causa la scarsa visibilità, non si è accorta del pedone. I vigili del fuoco hanno recuperato e affidato all'ambulanza la signora investita
Danni alla struttura del circolo e alla sede del sindacato Adl Cobas. L'atto intimidatorio arriva a due giorni dall'eliminazione della "clausola antifascista" da parte del Consiglio Comunale
Il consiglio comunale del capoluogo berico ha approvato l'eliminazione della clausola che richiedeva il ripudio del fascismo per occupare spazi pubblici. La frase è stata sostituta con "ripudio di tutti i totalitarismi"
Per il presidente del consiglio della Regione «Bisogna tenere ancora alta la guardia». In attesa per le nuove indicazione da parte della Regione Veneto. Sulla sperimentazione farmacologica: «Sembra che i cocktail di farmaci stiano funzionando»
Mimmo Peruffo, titolare di un'azienda leader nella produzione mondiale di corde per ukulele, si è rimesso al lavoro dopo il lockdown. La sua è l'unica ditta nazionale in grado di produrre il filo che serve alle stampanti 3D per fare le valvole per le maschere da sub modificate da usare poi come respiratori per i malati di Covid19
Aveva fretta di venire al mondo, Federico, ma mamma e papà dovevano fare 35 chilometri e non c'era più tempo. Così sono tornati ad Asiago, dove è stata chiusa la maternità, e tutto è andato bene grazie alla grande professionalità dell'infermiera
A denunciare il fatto la stessa associazione che gestisce il centro culturale: «In questi giorni di emergenza Covid-19, l’amministrazione Orsi ci comunica che, allo scadere del contratto di locazione previsto per il 2021, non rinnoverà la convenzione per l'assegnazione dello stabile»
Il governatore del Veneto interviene sull'ordinanza Regionale e snocciola le cifre dell'emergenza in Veneto: «Al governo abbiamo chiesto provvedimenti diretti»
Chi ha bisogno di un certificato medico per il lavoro, chi di una carta per rinnovare un permesso. Niente da fare, gli uffici di viale Milano sono "chiusi per virus". La disposizione arriva dalla sede nazionale, che però non ha provveduto a inviare il materiale sanitario
Sostituita la parola "fascismo" con "totalitarismo" nel regolamento per ottenere la concessione per le manifestazioni in piazza. Questioni di lana caprina o prove tecniche di sdoganamento del fascismo? Per Achille Variati, che ha introdotto la clausola, l'operazione della Giunta Rucco «non aiuta a svelenire il clima, ma solo a sdoganare l’estremismo di destra»
Il concerto della band tutta al femminile al Miles Davis ha mostrato un gruppo che potrebbe riservare delle sorprese nella prossima uscita discografica e che sembra segnare il passaggio da un power-pop casalingo a un indie-punk più strutturato
Una bellissima rosa "bianca", una bandiera, un biglietto con due parole "Ciao Rena", una sciarpa e una lettera di addio. Al di là di ogni retorica e della vita che può aver fatto Renato Martinelli qualcuno ha voluto dare dignità alla sua morte
Martedì è stato individuato un uomo che le telecamere hanno immortalato mentre faceva razzia su una vettura. Ma la stessa notte e anche quella dopo i furti con finestrini in frantumi sono continuati. La città si trova di fronte a un preoccupante fenomeno imitativo?
Epidemia cinese: per adesso nessun caso accertato nel Vicentino, ma alcuni campioni sono già stati mandati in laboratorio a Padova per controlli. Il primario malattie infettive del San Bortolo: «Siamo all'inizio, qualche caso ce l'aspettiamo»
Il delirante cartello, appeso nella notte del giorno della memoria sulla bacheca del PD, vicino a quella dell’ANPI e dell’ARCI di Torrebelvicino, fa inorridire e riflettere
È passata quasi una settimana dal tragico ritrovamento del corpo della trentenne vicentina su una spiaggia del Marocco. Una tragedia i cui contorni sono ancora avvolti da molte domande per adesso senza nessuna risposta
Un giornale online marocchino rivela alcuni dettagli sulla tragica scomparsa della 30enne vicentina e cita fonti della procura locale per la quale, sul corpo della giovane, non ci sarebbero segni di violenza
Nel dicembre di 17 anni fa moriva Joe Strummer, l'iconico frontman del Clash al quale il Comune di Cassola - raro esempio al mondo - ha dedicato una via. E sempre a dicembre, 40 anni fa, usciva un album che ha cambiato la storia del rock
La testimonianza di una 34enne scozzese che vive con il marito sui colli berici. Un posto immerso nel verde e una vita tranquilla che da qualche tempo si è trasformata in un incubo. «Sono stati i cacciatori a sparare a Riso, li vedo ogni mattina con i loro i cani sulla nostra proprietà»
Prendi un locale "storico" della Vicenza anni '80 e riproponilo con una forma innovativa: uno spazio aperto dove chiunque può esprimersi e dove si può ascoltare un concerto anche nei lunedì "deserti" delle serate vicentine
"Pupazzi di neve girano armati". L'ultimo noir di Alberto Belloni, ambientato nell'inverno dell'85, quello della "nevicata del secolo", ha come sfondo una città che non c'è più ma tra le righe suggerisce una chiave di lettura per il presente
Uno sconosciuto ha pubblicato sul suo profilo le immagini del figlio di una donna di Montecchio Maggiore. «Ho segnalato la cosa, ma le foto sono ancora lì»
La solidarietà del sottosegretario di Stato all’Interno dopo la denuncia della senatrice 89enne, sopravvissuta ad Auschwitz e vittima di una impressionante campagna d'odio in rete
Le alte e anomale temperature del mese sembrano essere il segno definitivo di un cambiamento climatico tanto drastico quanto reale. Marco Rabito di Serenissima Meteo:«Situazione destinata a perdurare»
Non solo Brumotti. Dopo l'aggressione all'inviato di Striscia la Notizia, la "zona rossa" di Vicenza torna a far parlare di sé, anche se in realtà non ha mai smesso, tra reazioni violente nei confronti delle forze dell'ordine e spacciatori continuamente impuniti.
Un furto lampo da parte di un cliente del negozio che, nella stanza ospitante le slot machine, ha visto una borsa contenente il denaro e ne approfittato agendo indisturbato in pochi minuti
Dati sempre più allarmanti sul dilagare delle droghe pesanti nella provincia berica. Al top nei sequestri di cocaina e delle morti di overdose, il Vicentino scopre una realtà che è degenerata col tempo
È stato accompagnato al Cpr di Bari, nella giornata di mercoledì, il gambiano responsabile del ferimento di un pakistano nell'area verde gremita di gente all'ora dell'aperitivo. L'uomo è stato identificato dalla polizia grazie alle telecamere
Un 36enne è la decima vittima per droga dall'inizio dell'anno in provincia di Vicenza. Livello di attenzione alto per un fenomeno che sta colpendo particolarmente il Veneto, con un allarme che arriva dal Sert: «Sempre più bassa l'età dei consumatori»
Dopo lo scontro tra due gruppi di immigrati un uomo ha cercato rifugio all'interno del parchetto gremito di persone all'ora dell'aperitivo. Ferito a un braccio, ha perso i sensi ed è stato soccorso da alcuni cittadini che hanno impedito il peggio
Assieme a Napoli, la provincia berica detiene il triste primato nazionale di decessi per droga. E il Veneto si piazza primo in classifica. Uno scenario preoccupante che porta indietro la nostra regione agli anni '80
Appena installate, stanno già facendo discutere le nuove transenne in centro storico. E qualcuno solleva il sospetto che l'amministrazione voglia aprire al traffico il decumano massimo
Una gang di giovanissimi, senza scrupoli e identificati come "rapinatori seriali professionisti". È il quadro che emerge dall'inchiesta della procura di Ancona che ha permesso l'arresto di sette modenesi che operavano in tutto il nord Italia, provincia berica compresa
La rapina è avvenuta in pieno centro, a due passi dalla sede dei vigili urbani e da quella della mobile. Vittima una signora di 55 anni: indagini delle forze dell'ordine in corso
Appena inaugurata la nuova sede di "Azienda Zero" a Padova, la casa della sanità veneta dal cui interno arrivano le grida silenziate dei lavoratori che annunciano lo stato di agitazione per il trattamento economico: «
La ragazzina, residente a Parma ma figlia di un noto medico vicentino, era in vacanza in Versilia con la famiglia quando è accaduto il dramma. La procura ha aperto un'inchiesta