
Coronavirus, 196 nuovi positivi: a pesare il numero dei vacanzieri di rientro dalla Croazia
Punto stampa straordinario del governatore del Veneto Luca Zaia che fa il punto sul contagio da Covid-19 in Veneto. Oltre a Croazia, Spagna, Malta e Grecia, tra i paesi a maggior rischio contagio si inserisce anche l'Occitania, Francia meridionale
Sono 21.534 i casi Covid registrati in Veneto dall'inizio della pandemia, 119 quelli segnalati nelle ultime 24 ore, la maggior parte si concentra nel Trevigiano (72 casi) dei quali 35 sono turisti di rientro dalla Croazia. Dato che porta il governatore del Veneto ad insistere sui tamponi ai vacanzieri. A tal proposito sottolinea come in questi giorni sia stata data notizia di un nuovo focolaio nella regione meridionale della Francia, l'Occitania, area che potrebbe essere inserita nell'ordinanza dei tamponi come Malta, Grecia, Spagna e Crozia.
Sempre per tornare ai numeri dei contagi in Veneto, ad oggi si contano 1.789 attualmente positivi e 6.565 isolamenti. Degli isolati solo il 27,25% è positivo mentre il 2,6% è sintomatico.
La situazione negli ospedali conta 118 ricoverati in aree non critiche, di cui 35 positivi, mentre 8 sono i pazienti in Terapia intensiva. I decessi (ospedalieri ed extra ospedalieri) salgono a 2.100.
Si abbassa l'età media dei positivi oggi è infatti di 39 anni.
Rispetto ai dati mostrati dal governatore in mattinata, alle 17 di giovedì si registrano altri 77 casi, 3 nel Vicentino, per un totale di 21.611 contagiati da inizio pandemia, di cui 1.842 attualmente positivi. I decessi salgono di una unità, sono infatti 2.101 mentre i ricoverati positivi salgono a 43 (+8) in area non critica e 7 in Terapia intensiva.