Coronavirus, il Veneto tocca il tetto dei 1000 ricoveri: 8 decessi nel Vicentino
Oltre 4 mila nuovi casi sono stati segnalati in regione dall'aggiornamento del 14 dicembre di Azienda Zero, che conta anche 19 decessi. Sono 142 invece le persone ricoverate in terapia intensiva
Zona gialla sempre più vicina in Veneto, mentre il Governo si avvia verso una proroga dello stato di emergenza. Cresce ancora infatti il numero di contagi da Covid-19, mentre è molto più lenta la risalita della pressione ospedaliera, grazie alla campagna vaccinale, che rispetto al 2020 vede un numero notevolmente inferiore di persone costrette al ricovero. In ogni casi sono quasi 1.000 i pazienti che si trovano nei reparti Covid della regione.
Secondo il bollettino del 14 dicembre di Azienda Zero, da lunedì sono stati contati altri 4.088 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 19 decessi, 8 dei quali segnalati nel Vicentino.
In regione dunque, da quando ha preso il via l'emergenza sanitaria, sono stati registrati complessivamente 558.205 casi di Covid-19, 52.020 (+1.435) dei quali attualmente positivi e 494.101 (+2.634) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 12.084 (+19).
In provincia di Vicenza sono emersi altri 930 nuovi casi. Sono invece 9.349 gli attualmenti deceduti e, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 8 decessi a causa del virus.
Negli ospedali del Veneto risultano ricoverate 997 (+81) persone in area non critica, 886 delle quali ancora positive, e 142 (+6) in terapia intensiva, di cui 9 ora negativizzate.
Se si prende in considerazione solo la provincia di Vicenza, sono 223 i ricoverati, 20 dei quali in terapia intensiva.